Baby Outfit Royal Family

3 motivi per cui la famiglia dei duchi di Cambridge veste look coordinati

Il principe George, e soprattutto la principessa Charlotte, vestono sempre outfit coordinati con mamma Kate Middleton, ovvero abiti nelle stesse tonalità di quelle scelte da lei: azzurro, viola, rosa, rosso… E a un osservatore attento non sfugge che anche il principe William rispetta la regola del ‘match di famiglia’, con camicia e cravatta abbinate a tono. Vi siete mai chiesti il perché?

1) Immagine coordinata

Si tratta di una strategia definita “tonal dressing” da Vogue e così spiegata dal giornalista di costume Damien Woolnough: “Quando sei la famiglia più fotografata del pianeta (perdonatemi Beyonce, Jay-Z e Blue- Ivy!), coordinare il tuo look è un ottimo modo per preservare il marchio dei Cambridge”. “Come hanno dimostrato anche i Beckham, il look familiare coordinato ha successo”, continua Woolnough.

Il ‘gioco’ appare particolarmente evidente quando i reali si affacciano al balcone di Buckingham Palace nel giorno del Trooping the Colour, come vedete dalle immagini nella gallery qui sotto, dove abbiamo raccolto le edizioni della parata 2018, 2017, 2016 e 2015

Embed from Getty Images

2) Lo scatto perfetto

Il secondo motivo è per così dire… fotografico. Quando i duchi di Cambridge compaiono tutti e 4 assieme non possono vestire abiti con colori che stonano l’uno con l’altro, perché in foto l’errore risulterebbe evidente e soprattutto … memorabile!

3) Diplomazia

Il terzo motivo non è estetico, ma politico: nel caso di visite di Stato, il look coordinato della famiglia Cambridge è anche un omaggio al Paese ospitante: al loro arrivo all’aeroporto di Varsavia, per esempio, hanno indossato diverse tonalità di rosso perché rosso è il colore nazionale.

Embed from Getty Images

Per lo stesso motivo, al loro arrivo a Berlino il colour-match si è giocato sui toni del blu perché blu è il colore del Paese in cui avevano appena posato piede.

Embed from Getty Images

Un colour-match familiare di successo

Per evitare che l’effetto del match coordinato sia eccessivo si gioca con le sfumature: le scelte cromatiche devo essere abbastanza simili da rendere evidente l’abbinamento ma non troppo per non risultare ridicole.

Lascia un commento