La maternità è un master, lo sapevate? Fu un libro a sancirlo, qualche anno fa, e la ricerca scientifica conferma: diventare madri fa acquistare 5 competenze top per il lavoro, ovvero capacità di delega, resilienza, ascolto attivo, capacità di fare rete e pianificazione. Questo blog nasce così, dall’idea di una mamma che ha affinato le sue capacità di multitasking destreggiandosi tra un lavoro a tempo pieno e due bambini piccoli da gestire. Mi chiamo Eva, sono giornalista di lifestyle per professione e royal watcher per passione e questo blog è il mio ‘terzo figlio’, arrivato a occupare le ore notturne riconquistate da quando i primi due bambini, quelli in carne e ossa, hanno iniziare a dormire tranquilli nei loro lettini.
Royal-baby.it è il primo blog italiano di royalwatching dedicato agli eredi della monarchia più amata e seguita del mondo. Lo spazio in cui mia sorella Alessia ed io condiamo la notizia con il commento, per dare al lettore una lettura autorevole ma anche leggera e divertente: come vivono, i principini della famiglia reale inglese? Cosa mangiano a scuola? Chi li educa? Come vestono e come possiamo copiare i loro outfit?
Giorno per giorno, seguiamo la loro crescita raccontandovi ogni curiosità: abiti indossati, regali speciali, giochi che ne segnano l’infanzia. Segui le loro storie, copia i loro look.
-La Royal Family: notizie e curiosità sulla regina e i suoi eredi tutti.
-Baby Outfit: tutte le uscite pubbliche dei principini George, Charlotte, Louis ed Archie, e i dettagli su cosa indossano e dove trovarli. Ti interessa un brand? In “Guardaroba” trovi le storie di tutti i marchi e informazioni su come ordinare i loro prodotti dall’Italia.
–Royal Quot: frasi pronunciate dalla regina, dal principe William, da Kate Middleton e da altri membri della famiglia reale britannica, di ieri e di oggi. Condivili sui tuoi social con un clic!
FOTO: Riteniamo sia giusto pagare per le fotografie utilizzate nel blog. Le immagine in grafica sono di proprietà del sito Royal-baby.it e in quanto tali sono tutelate dal diritto d’autore. Le fotografie appartenenti ad agenzie fotografiche sono embeddate, in altri casi i credit sono riportati nelle didascalie e nei testi. Altre immagini sono di pubblico dominio, utilizzate con licenza creative commons oppure con il permesso dell’individuo / agenzia cui appartengono. Infine, usiamo foto postate su profili aperti di social media come Instagram e Twitter.
LINK: Gli outfit che mamma Kate Middleton sceglie per i suoi bambini appartengono spesso a brand che hanno prezzi “abbordabili”: per darvi modo di acquistarli, inseriamo i link degli e-shop in cui è possibile trovarli, con spedizione disponibile in Italia. Altre volte non si tratta degli stessi abiti, oggetti o giocattoli, ma di prodotti simili. Il nostro obiettivo è offrire un servizio al lettore: non abbiamo un e-shop e non ci facciamo pagare dai brand per segnalare il loro prodotto. Perdonateci dunque se a volte un banner disturberà la vostra navigazione su Royal-baby.it, se continueremo ad esistere, e a farvi divertire, è perché solo questa forma di pubblicità copre parte dei nostri costi mensili per l’hosting e la sicurezza del sito.
COMMENTI: Sono i benvenuti! E vi invitiamo a farne, perché Royal-baby.it diventi anche una community di persone che condividono una passione, o quanto meno un interesse. Tuttavia, questo non è il luogo in cui condurre dibattiti politici, discussioni sulla monarchia in quanto istituzione o altri argomenti di natura controversa. È una pagina dedicata al loisir, all’abbigliamento, ai giocattoli e agli accessori indossati da bambini che un giorno diventeranno (forse non tutti) re e regine. Vi invitiamo dunque a condurre il dibattito in modo educato, i commenti contenenti volgarità e attacchi personali non saranno pubblicati, come anche tutti quelli finalizzati a pubblicizzare pagine o prodotti che Royal-baby.it ritiene inappropriati.
PER CONTATTARCI: info@royalbaby.it