@kensingtonroyal
Royal Family

The British Royal Family: curiosità sulla monarchia più social del mondo

I Windsor sono la famiglia reale più amata (e seguita) al mondo.

Sua Altezza Reale Elisabetta II ha ereditato il trono da suo padre Giorgio VI, quando aveva solo 25 anni. Era ancora una ragazza, eppure consapevole del destino che per nascita le è stato consegnato. Prima dell’incoronazione – avvenuta il 2 giugno 1953- si dice si sia concessa una sola notte brava come racconta il recente film di Julian Jarrold “Una notte con la regina”: assieme alla sorella Margareth, la sera dell’8 maggio 1945 sottraendosi al controllo delle guardie reali per unirsi ai festeggiamenti della vittoria degli Alleati contro la Germania nazista nelle strade di Londra. La notizia della successione al trono arriva per lei inaspettata mentre è in visita ufficiale in Kenya: Giorgio, quel sovrano balbuziente reso indimenticabile da Colin Firth nel film “Il discorso del Re”, è morto d’infarto. È il marito a darle la notizia, Filippo di Mountbatten, principe di Grecia e Danimarca sposato nel 1946 a coronamento di un grande amore che si dice sboacciato quando lei aveva solo 13 anni.

Elisabetta indossa la corona dal 1952 e nel 2015 ha battuto il record di “regno il più lungo di sempre per una regina” e anche “più lungo della storia britannica” superando il precedente record detenuto dalla trisavola Vittoria. E in tanto anni la sovrana non ha mai sbagliato un colpo, in politica come nello stile. I suoi outfit coloratissimi e studiati fin nei minuziosi dettagli l’hanno resa anche la sovrana più stilosa e ammirata; quale altra novantenne sceglierebbe abiti color verde mela, fucsia e giallo fluo?

Elisabetta ha avuto 4 figli, e nessuno ha avuto gran fortuna: il primogenito Carlo ha sposato una donna senza titoli ma di incredibile carisma presto diventata icona e poi morta quasi ‘martire’: Lady Diana. Eppure ha sempre amato un’altra, la brutta e sgraziata Camilla Parker Bowles che infine ha sposato, nel 2005; benché nessuno abbia mai parteggiato per lei a distanza di tanti anni non si può dire che il loro non sia un grande amore. Veniamo ad Anna: unica figlia femmina di Elisabetta distintasi solo per il suo talento equestre. Non è particolarmente ‘mediatica’ ma vanta due record: è il primo membro della famiglia reale inglese a prendere parte ai Giochi olimpici e l’unico a esser stato vittima di un tentato rapimento, nel 1974, non lontano da Buckingham Palace. Anche lei non ha fortuna in amore: il suo matrimonio con Mark Phillips è naufragato dopo pochi anni e due figli (Zara e Peter Philips), dal 1992 è risposata con il vice ammiraglio sir Timothy Laurence.

Il terzogenito di Elisabetta è Andrew Albert Christian Edward Mountbatten-Windsor, alias Andrea duca di York, settimo in linea di successione al trono britannico. Di lui si ricorda che è il primo figlio nato da un monarca regnante in carica dai tempi della regina Vittoria, ma soprattutto che il suo matrimonio è andato a rotoli nel peggiore dei modi: con una moglie paparazzata mentre in topless si fa succhiare l’alluce del piede dal suo amante, John Bryan. È il 1992, Andrea e Sarah Ferguson detta Fergie la rossa sono in crisi da tempo e la presenza di due amatissime figlie, Eugenia e Beatrice, non basta a tenerli uniti: Sarah come Diana è soffocata dalla vita di corte, cerca divertimento altrove e la scappatella con il miliardario texano le costerà il titolo di Altezza Reale e l’allontanamento da corte con effetto immediato mentre si trova assieme alla famiglia reale riunita a Balmoral e la notizia viene servita al tavolo della colazione sulla prima pagina del Daily Mail.

Edoardo conte di Wessex è il quarto e ultimo figlio di Elisabetta e Filippo e, per molti versi, il più felice. L’undicesimo posto nella linea di successione al trono ha reso a dir poco impossibile l’eventualità che possa mai diventare Re, e con discrezione ha goduto della libertà che questo fatto gli ha concesso. Fatica a trovare un suo posto nel mondo, e dopo una breve incursione nel mondo dei Royal Marines e diversi anni impegnati nel teatro lascia il mondo dello spettacolo per dedicarsi all’azienda di mammà: è il 2002 e Andrea si attiva nell’organizzazione del giubileo d’oro della Regina. Da allora, sembra si goda una pensione decisamente anticipata mantenendosi lontano dai riflettori assieme alla moglie, la contessa Sophie, e ai suoi figli, lady Louise e James visconte Severn, nati rispettivamente nel 2003 e nel 2007.

Quella del Regno Unito è anche la monarchia più moderna, con account social dedicati a ogni ‘ramo’. Ecco tutti gli account ufficiali da seguire su Instagram e Twitter:
@TheRoyalFamily: foto e video da Buckingham Palace raccontano il lavoro e le attività della Regina e della famiglia reale.

@KensingtonRoyal: account ufficiale del Duca e della Duchessa di Cambridge (alias il principe William e Kate Middleton), del Duca e della Duchessa di Sussex (Harry e Meghan Markle) e della loro Royal Foundation.

@ClarenceHouse: account ufficiale dedicato al Principe di Wales e alla Duchessa di Cornovaglia, ovvero Camilla Parker Bowles.

E la famiglia reale ha anche un suo canale Youtube, lo sapevate?

Lascia un commento